Il comune di Gossolengo, per rispondere alle esigenze delle famiglie del proprio territorio ha progettato e realizzato il servizio di Nido d’Infanzia L’Albero delle coccole che è stato inaugurato ad ottobre 2010, tale servizio è gestito da Eureka che si occupa d’infanzia dal 1989, mettendo a disposizione dei bambini e delle loro famiglie le capacità professionali maturate ormai da più di vent’anni.
Il nido nel corso di questi lunghi anni, da quando cioè si è costituito con la legge 1044 del 1971, si è sempre più configurato come una realtà educante, capace di riconoscere e assumere i moderni studi provenienti da altre discipline come la psicologia, la pedagogia nelle sue svariate declinazioni, la sociologia, l’antropologia culturale.
Il personale del nido è costituito da educatrici in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente (Lg. Reg. N°1/2000 e successiva modifica Lg.Reg. N° 8/2004) e svolge le funzioni educative e di cura per tutto il tempo di permanenza del bambino nel nido, inoltre il personale è regolarmente assunto dalla Cooperativa, la quale opera in rispetto alle vigenti norme contrattuali per i lavoratori delle cooperative sociali. Il personale è altresì coperto da apposite coperture assicurative contro il rischio di infortuni e per la responsabilità civile verso terzi.
Le educatrici sono supportate dalla presenza del personale ausiliario che è presente nel nido ed infine il gruppo di lavoro è sostenuto da una coordinatrice pedagogica che fin dalla nascita dei servizi all’infanzia sul territorio nel 2006, supporta e coordina le diverse attività proposte. Il compito del coordinatore all’interno dei servizi all’infanzia risulta complesso e articolato, tra le sue funzioni grande rilevanza assume anche il rapporto con le famiglie, la predisposizione di percorsi di formazione delle educatrici, la collaborazione e il confronto con il Comune di Gossolengo.
Il nido è aperto da settembre a giugno (su richiesta anche per il mese di luglio, agosto chiuso), dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 16.30. Possono accedere al servizio i bambini dagli 8 ai 36 mesi.
Il nido è comunale e le famiglie possono accedere al servizio compilando la richiesta di iscrizione su apposito modulo da ritirare in comune. E’ possibile l’iscrizione privata contattando il coordinatore pedagogico.
Il nido è ubicato a Gossolengo in via Soprani, 24