La nostra base, una struttura coperta molto più simile ad una casa che ad una scuola, strutturata in centri d’interesse: la lettura, il gioco simbolico, la costruttività, grafico/pittorico, pranzo, riposo, igiene.
Tra dentro e fuori abbiamo una zona filtro, un giardino d’inverno di stampo reggiano in cui poter lavorare e fare ricerca scientifica tutto l’anno, proporre attività di manipolazione della terra, dell’acqua, preparare le semine per l’orto, ma anche pranzare in estate.
La scuola è circondata da vari giardini:
- Il giardino più prossimo offre un piccolo orto e piantine di bacche, in futuro si pensa di trasformarlo in vigna;
- Il giardino di mezzo che può essere utilizzato per i giochi di movimento
- lo spazio per gli animali dove convivono, galline, papere, asini
A poca distanza l’azienda offre la stalla dove vengono allevate le mucche da latte con adiacente caseificio, spaccio e agriturismo per la trasformazione e la vendita dei prodotti;
- Un grande orto dove è stato ricavato uno spazio per i bambini;
- Una scuderia;
- Gli alveari;
Una passeggiata tra i campi conduce direttamente al fiume Trebbia.